Cerca

Blog

Diadmin

PERSONE CON DISABILITÀ IN ITALIA, FRA DATI UFFICIALI E LUOGHI COMUNI

Fonte www.condicio.itAncora oggi, nonostante gli sforzi e i passi avanti compiuti nella raccolta dei dati, non il sistema non è in grado di rispondere in modo compiuto ed esaustivo a tali domande: quante sono, oggi, in Italia le persone con disabilità? Quante si trovano in una condizione di gravità tale da richiedere un
maggiore sostegno?

Permangono significative lacune informative, legate sia alla mancata costruzione di indicatori capaci di cogliere adeguatamente il fenomeno, sia all’indisponibilità o alla scarsa diffusione di dati di natura amministrativa. Si fatica, pur riconoscendo i tentativi compiuti, ad approntare – come prescriverebbe la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità – strumenti statistici capaci di andare oltre l’aspetto sanitario e valutare il reale livello di partecipazione e di inclusione delle persone con disabilità.

Ciò richiede indicatori in grado di misurare quella “interazione tra persona e ambiente” cui si riferisce appunto la Convenzione ONU, secondo cui la disabilità – giova ricordarlo – non è una caratteristica dell’individuo insita in una patologia o menomazione, ma è l’interazione con un’organizzazione sociale che restringe le attività e le possibilità di partecipare delle persone con menomazioni, ponendo sul loro percorso barriere ambientali e atteggiamenti ostili.

D’altra parte i dati esistenti di fonte amministrativa – ASL e INPS – non permettono nemmeno di conoscere una cifra univoca delle persone cui finora è stata riconosciuta la condizione di gravità in base al corpus delle norme esistenti e, spesso, ridondanti.

Come lo stesso ISTAT ammetteva in occasione dell’audizione alla XII Commissione “Affari sociali” della Camera del Deputati del 15 ottobre 2014, attualmente i dati disponibili non consentono di conoscere l’entità delle persone che hanno ricevuto una certificazione di handicap grave ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della Legge 104/1992.

Per ovviare a tale lacuna è quindi inevitabile, secondo anche il parere dell’ISTAT, usare, per approssimazione, le informazioni provenienti da altre rilevazioni. Da una parte i percettori di indennità di accompagnamento desunti dal casellario INPS e dall’altra le risultanze dell’indagine ISTAT sulle condizioni di salute. Nel primo caso si fa riferimento alle persone cui sono stati riconosciuti i requisiti sanitari per la percezione dell’indennità di accompagnamento ritenendo che vi sia coincidenza fra i requisiti sanitari previsti per la concessione di quella provvidenza e la definizione di handicap grave di cui all’articolo 3, comma 3, della Legge 104/1992.

Nel secondo caso si analizzano le condizioni delle persone con limitazioni funzionali secondo la definizione derivante dall’ICF (Classificazione internazionale del funzionamento della disabilità e della salute, OMS) per la sola parte relativa alle strutture e funzioni corporee.

In entrambi i casi, è bene ricordarlo, non si identificano quindi le persone con disabilità, così come questa viene definita dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, poiché non si considerano i fattori ambientali.

Dallo studio dell’ISTAT Inclusione sociale delle persone con limitazioni funzionali, invalidità o cronicità gravi (pubblicato il 21 luglio 2015) emerge che nel 2013 in Italia sono circa 3,1 milioni le persone con limitazioni funzionali gravi. Ossia coloro che riferiscono il massimo grado di difficoltà nelle funzioni motorie, sensoriali o nelle funzioni essenziali della vita quotidiana. Tale numero è tuttavia incompleto, poiché riguarda solo le persone di 15 anni e più che vivono in famiglia; non include quindi i minori di 15 anni e coloro che vivono in struttura (al 2012 sono 257.009 le persone con disabilità e non autosufficienza ospiti dei presidi socio-assistenziali e socio-sanitari). Contestualmente INPS certifica che nel 2013 l’indennità di accompagnamento per invalidità civile è stata erogata a poco meno di 2 milioni di beneficiari di 15 anni e +.

Per leggere il documento integrale di Condicio clicca qui

Diadmin

PIÙ DI UN MILIONE DI “FALSI VALIDI”

Fonte www.vita.itRidisegnare un percorso sostenibile ed efficace, nell’interesse dei diritti delle persone con disabilità ma anche della qualità del sistema di protezione sociale attuale e futuro. È questo il cuore della proposta di revisione del sistema di accesso, riconoscimento/certificazione della condizione di disabilità e modello di intervento del sistema socio-sanitario proposta dalla Fish* nell’ambito di un Convegno sul “Nuovo paradigma della Convenzione Onu per l’accesso ai diritti e il contrasto delle discriminazioni delle persone con disabilità”**, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri: questa revisione è infatti già prevista nel “Programma di azione biennale per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità”.

Il punto di partenza è la presa d’atto che il sistema attuale non funziona.

È un sistema costoso – ci sono da 15 a 25 professionisti coinvolti oggi nell’iter di ciascuna domanda di invalidità – ma poco funzionante dal momento che in Italia su 3,1 milioni di persone con una limitazione funzionale grave con più di 15 anni (3.086.000, dati Istat), solo 1,9 milioni ricevono una indennità di accompagnamento dall’Inps.

Significa che 1.153.000 persone con una limitazione funzionale grave non percepiscono indennità di accompagnamento, pur essendo nelle condizioni sanitarie previste per la averlo: per dirla con il linguaggio tremontiano, sono “falsi validi”. Si tratta peraltro di un numero inferiore alla realtà, dal momento che il dato non comprende i minori di 15 anni e quanti vivono all’interno di strutture residenziali.

Oggi cioè il complesso sistema di gestione degli accertamenti e i suoi esiti sono inefficaci e superflui ai fini della progettazione individuale, ma anche all’accesso a prestazioni garantite a livello regionale.

La revisione del sistema prevede in parallelo la costruzione di nuovi modelli di valutazione/accertamento e una regolamentazione che renda omogenee la nuova criteriologia con l’accesso a tutti i benefici.

Ecco i 7 assi di intervento.

Unificazione di tutti i momenti valutativi di base attuali (oggi distinti in minorazione/handicap), ricomponendo le valutazioni di base in un unico percorso con una sola criteriologia e con esiti unificati. Vanno ricompresi qui anche la valutazione ai fini della legge 68/1999 e quella di alunno con handicap.

Questa valutazione di base (necessaria ad individuare uno status che dà diritto a prestazioni di servizi o monetarie di rilievo nazionale e a benefici fiscali o lavorativi) va disgiunta dalla valutazione multidimensionale legata ai progetti individualizzati. La valutazione di base passa da collegiale a monocratica, la valutazione multidimensionale è invece di competenza regionale. Netto abbattimento dei costi.

Separazione dei percorsi valutativi di base per gli anziani (da stabilire la soglia di età), da quelli previsti per gli adulti e i minori.

Ridefinizione dei criteri per la valutazione di base. Dovrà essere privilegiato l’uso di strumenti di valutazione di riconosciuta validità sul piano della ricerca scientifica internazionale.

Monitoraggio completo dei percorsi, dell’efficienza/efficacia, della spesa legata al contenzioso

Revisione del contenzioso; va rivisto e reintrodotto – qualificandolo – il ricorso amministrativo, distribuendone le competenze. I dati di contenzioso devono essere pubblici.

Per approfondire

Il documento sulla revisione del sistema accesso, valutazione e certificazione redatto dalla Fish (in fase di definizione e aggiornamento) è disponibile qui

*Cui Anffas Onlus aderisce

**A cui ha preso parte in qualità di relatore anche il presidente nazionale di Anffas Onlus

Diadmin

COME LE PERSONE CON AUTISMO PERCEPISCONO I MODI DI DIRE

Fonte www.superabile.it La rete di ricercatori LanPercept studia come le persone con autismo percepiscono le espressioni idiomatiche e i modi di dire. Si compone di scienziati – provenienti da otto diversi atenei di tutta Europa – con competenze che vanno dalla psicologia dello sviluppo, alla linguistica, passando per le neuroscienze, e le nuove tecnologie.

Ogni partecipante è stato accuratamente valutato in base alle proprie competenze linguistiche e di percezione.

È stato, infatti, chiesto loro di sottoporsi a una serie di test tra cui quelli volti a determinare i loro livelli di abilità grammaticali, il quoziente intellettivo, test di vocabolario per determinare l’intelligenza verbale e prove di velocità di lettura.

I ricercatori, finanziati da fondi europei, hanno notato che le persone con autismo ad alto funzionamento possono anche avere QI estremamente alti e spesso possono essere davvero bravi in grammatica, ma ancora hanno difficoltà a comunicare con gli altri.

Per maggiori informazioni sullo studio, consulta il sito di LanPercept (in lingua inglese)

Diadmin

PRESENTATO ALL’UNESCO UN NUOVO PROGETTO DI E-LEARNING SULLA DISABILITÀ

Fonte www.west-info.euÈ stata appena lanciata, nientemeno che al cospetto dell’Unesco, una formazione online dedicata a chi sta a stretto contatto con persone giovani con disabilità.

Molti professionisti non hanno, infatti, una formazione nel loro lavoro quotidiano gomito a gomito con chi ha un handicap. Da chi ha difficoltà di apprendimento, a chi soffre di disturbi dello spettro autistico o ha problemi di salute mentale. Per colmare questa lacuna è nato il progetto è Elesi.

Con accesso gratuito da parte di insegnanti, famiglie e accompagnatori, offre un modulo di e-learning generico e tre moduli specializzati, uno per ogni gruppo di età (0-3 anni, 4-16 anni e oltre i 16 anni). Sviluppati dall’Università di Chester (Regno Unito), l’Università di Mons (Belgio) e l’INS HEA (Francia).

Per maggiori informazioni

Consulta la notizia sul sito dell’Unesco (inlingua francese)

Diadmin

QUALE ACCESSO ALLA GIUSTIZIA PER LE PERSONE CON DISABILITÀ INTELLETTIVA?

Fonte www.e-include.eu – L’organizzazione francese Fegapei, attraverso il progetto AJuPID, ha elaborato un’indagine sull’accesso alla giustizia e sulle pari opportunità delle persone con disabilità intellettiva di fronte alla legge.

Studiando la situazione di 5 paesi europei (Bulgaria, Finladia, Francia, Ungheria, Irlanda) Fegapei ha evidenziato come purtroppo ancora oggi a causa di norme non adeguate e non aderenti alla CRPD alla persone con DI sia impedito frequentemente di compiere scelte autonome siano spesso lasciate in disparte nel processo generale di decison-making.

Il prossimo step del progetto sarà la realizzazione e diffusione di una guida contenente le Buone Prassi di livello europeo relative proprio al supporto necessario per la tutela dei diritti, in particolare per la tutela del diritto giuridico.

Per maggiori informazioni clicca qui (pagina in lingua inglese)

Diadmin

AL VIA FQTS 2020

Fonte www.nonprofitonline.itSono aperte le iscrizioni per FQTS 2020, il percorso di formazione per i responsabili del terzo settore meridionale promosso dal Forum Nazionale del Terzo Settore*, Consulta del Volontariato presso il Forum, Conferenza Permanente delle Associazioni, Federazioni e Reti di Volontariato (ConVol), Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato (CSVnet) e finanziato dalla Fondazione CON IL SUD.

FQTS 2020 ha uno sviluppo triennale (ottobre 2015 – dicembre 2017) che prevede il coinvolgimento di 300 persone, quadri dirigenti delle associazioni (aderenti alle reti promotrici) delle regioni meridionali: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.

In Italia, negli ultimi tre anni, le famiglie in povertà assoluta sono cresciute in maniera esponenziale, e i picchi di questo impoverimento si registrano al Sud che vede una netta diminuzione delle nascite, un aumento del fenomeno migratorio, soprattutto giovanile, e una forte diminuzione dei posti di lavoro. Il percorso di formazione FQTS 2020 rappresenta una risposta: una proposta concreta per lo sviluppo del Meridione, che viene dal terzo settore meridionale, l’unico soggetto in Italia che ha ancora la forza di cambiare le cose.

FQTS 2020 è un’esperienza innovativa, oltre che di formazione, sia dal punto di vista metodologico (formazione partecipata e on line, lavori di gruppo, laboratori, testimonianze) sia per l’opportunità che offre di entrare a far parte di un progetto che farà del Mezzogiorno un laboratorio di cambiamento e creatività, consentendo di acquisire competenze da utilizzare direttamente sui territori nei quali operano le associazioni, in una logica di sistema. In base alle singole esigenze formative e professionali, i partecipanti potranno scegliere un percorso personalizzato, grazie ad una fase di orientamento che li aiuterà a scegliere fra le diverse materie di studio:

• Territorio: welfare, comunità e coesione sociale

• Cittadinanza: partecipazione e democrazia

• Benessere: economia sociale e beni comuni

• Futuro: culture per il cambiamento.

Per iscriversi c’è tempo fino al 15 ottobre 2015.

Informazioni e iscrizioni: www.fqts.org, www.social-hub.it/fqts2020

Guarda il video promozionale: https://www.youtube.com/watch?v=MrfvNl8wQ5s&feature=youtu.be

Segui FQTS 2020 sui social:

• Facebook – FQTS

• Twitter – @progetto_fqts

• Youtube – Progetto Fqts

Diadmin

5X1000 ANNO 2015: ULTIME NOTIZIE

Fonte www.nonprofitonline.it – Si ricorda che possono partecipare (articolo 2, comma 2, del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16) al riparto delle quote del cinque per mille 2015 anche gli enti ritardatari, ossia i soggetti che non hanno presentato la domanda di iscrizione oppure che hanno omesso la trasmissione della documentazione integrativa entro i termini stabiliti.

Gli enti ritardatari devono presentare le domande di iscrizione e le successive integrazioni documentali entro il 30 settembre 2015, versando contestualmente una sanzione di importo pari a 258 euro utilizzando il modello F24 con il codice tributo 8115 (risoluzione n. 46 del 11/05/12). I requisiti sostanziali richiesti per l’accesso al beneficio devono essere comunque posseduti alla data di scadenza della presentazione della domanda di iscrizione relativa a ogni settore.

Nel dettaglio, per regolarizzare è necessario:

1) Enti del volontariato (ONLUS, Associazioni di promozione sociale, Associazioni e fondazioni riconosciute)

Devono presentare la domanda di iscrizione nell’elenco degli “enti del volontariato”; trasmettere alla competente Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, attestante il possesso dei requisiti per l’iscrizione, con allegata la copia del documento del sottoscrittore; pagare contestualmente una sanzione di EUR 258,00. La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà con allegata la fotocopia non autenticata del documento d’identità del sottoscrittore, deve essere inviata, tramite raccomandata A/R o a mezzo PEC, alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate nel cui ambito si trova la sede legale dell’ente.

2) Associazioni Sportive Dilettantistiche riconosciute dal CONI

Devono presentare la domanda di iscrizione nell’elenco delle “associazioni sportive dilettantistiche”; trasmettere al CONI la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, attestante il possesso dei requisiti richiesti per l’iscrizione, con allegata la copia del documento del sottoscrittore; pagare contestualmente una sanzione di EUR 258,00. La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, con allegata la fotocopia del documento d’identità del sottoscrittore, deve essere inviata, tramite raccomandata A/R, al CONI.

3) Anche gli enti della ricerca scientifica e dell’università interessati a partecipare al riparto della quota del cinque per mille dell’Irpef per l’esercizio finanziario 2015 che non abbiano posto in essere gli adempimenti relativi all’iscrizione al contributo e alle successive integrazioni documentali nei termini del 30 aprile e del 30 giugno 2015, possono regolarizzare la propria posizione, procedendo alla trasmissione della domanda di iscrizione al beneficio ovvero all’integrazione documentale, purché sia pagata contestualmente una sanzione di EUR 258,00. Le modalità da seguire per la regolarizzazione della propria posizione sono illustrate sul sito web del MIUR http://cinquepermille.miur.it.

4) Anche gli enti della ricerca sanitaria interessati a partecipare al riparto della quota del cinque per mille dell’Irpef per l’esercizio finanziario 2015 che non abbiano posto in essere gli adempimenti relativi all’iscrizione al contributo e alle successive integrazioni documentali nei termini di legge, possono regolarizzare la propria posizione, procedendo alla trasmissione della domanda di iscrizione al beneficio ovvero all’integrazione documentale, purché venga contestualmente pagata una sanzione di EUR 258,00.

Per le modalità da seguire per la regolarizzazione della propria posizione bisogna contattare il Ministero della Salute – Direzione Generale per la ricerca scientifica e teconologica. La sanzione di EUR 258,00 deve essere versata con Mod. F24 (senza possibilità di effettuare compensazione con crediti eventualmente disponibili e senza possibilità di ravvedimento). Codici Tributo: 8115 – Sanzione di cui all’art. 11, comma 1, del D.Lgs. N. 471/1997, dovuta ai sensi dell’art. 2, comma 2, del D.L. n. 16/2012 – Rimessione in bonis 5 per mille

Per informazioni

http://www.agenziaentrate.gov.it

http://www1.agenziaentrate.gov.it