Fonte www.superabile.it – Con la Nota del 21 aprile 2017, l’Invalsi comunica le date, fjallraven kanken classic i tempi e la successione di svolgimento delle prove che inizieranno il 3 maggio con la prova d’Italiano (classi seconda e quinta primaria) e la prova di lettura (classe seconda primaria), asic gel lyte iii on feet il 5 maggio la prova di Matematica (classi seconda e quinta primaria) e il questionario studente (classe quinta primaria). Il 9 maggio è prevista la prova di Matematica e la prova d’Italiano (classe seconda di scuola secondaria di secondo grado) mentre il Questionario studente in formato cartaceo sarà somministrato dopo la prova di Italiano nelle sole scuole in cui non è stata possibile la somministrazione in formato elettronico.
La Nota del 20 marzo 2017, sulla partecipazione degli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) alle prove, nike air max 2017 dames si riferisce a qualunque sia la tipologia del bisogno educativo speciale di un alunno,
sia con disabilità,
con disturbi evolutivi specifici e con svantaggio socio-economico, linguistico e culturale, air max 90 pas cher così come individuato dalla vigente normativa.
La segnalazione del bisogno educativo speciale consentirà di considerare i risultati degli alunni interessati nel rispetto della massima inclusione e, al contempo, permetterà alle scuole di disporre di dati informativi e articolati. Nella suddetta nota è presente una tabella che definisce le modalità di partecipazione alle prove a seconda delle diverse tipologie di BES, che indica se debba essere la scuola o meno a decidere che vengano svolte, Nike Air Max 2016 Dames Blauw se debbano essere incluse o meno nei dati di classe e di scuola, Compra Zapatillas New Balance se e quando si debbano utilizzare o meno strumenti compensativi o altre misure.
Le prove non sono finalizzate alla valutazione individuale degli alunni, Titans jerseys ma al monitoraggio dei livelli di apprendimento conseguiti dal sistema scolastico,
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ed il Forum Nazionale del Terzo Settore* hanno formalizzato un percorso di collaborazione avviato da tempo sui temi di comune interesse e che, Nike air max pas cher sulla base del pieno riconoscimento del ruolo di rappresentanza del Forum,
si svilupperà ora in un confronto condiviso sulla definizione dei contenuti dei vari decreti attuativi della legge delega per la riforma del Terzo settore,
dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale, Oregon Ducks a partire da quello relativo al Codice del Terzo settore.
È questo il risultato dell’incontro, Maglia Scottie Pippen svoltosi questa mattina, adidas y3 hombre tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti, Chaussures Nike Pas Cher il Sottosegretario On.
Luigi Bobba,
la portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, Claudia Fiaschi, Peyton Manning Jerseys ed i componenti dell’Esecutivo.
La riunione, nel corso della quale la delegazione del Forum Nazionale del Terzo Settore ha esposto alcune considerazioni e proposte in merito al tema in esame, si è chiusa con la sottoscrizione di un verbale attraverso il quale il Ministero ed il Forum convengono sul pieno riconoscimento del ruolo di rappresentanza del Forum del Terzo settore come soggetto autorevole e rappresentativo di larga parte degli enti di Terzo settore italiano, nonché sull’individuazione di un Tavolo di confronto politico tra Ministero e Forum del Terzo settore come luogo di discussione e verifica dei contenuti dei decreti in fase di scrittura,
Fonte Inclusion Europe – Inclusion Europe* ha illustrato, Hogan Uomo Prezzi tramite la sue newsletter E-include, Air Jordan 6 Retro le tante attività che ha svolto e che hanno svolto i suoi partners e l’EPSA, fjallraven occasion la Piattaforma Europea dei Self-Advocates.
Tra gli appuntamenti principali c’è stato il meeting a Brussels in cui Senada Halilèeviæ, la presidente di Epsa, ha sottolineato l’importanza della Piattaforma e ha dato una panoramica della situazione delle persone con disabilità intellettiva in Croazia, nike air force 1 high hombre descrivendo, purtroppo, Maglia Isaiah Thomas un paese in cui esistono ancora le scuole speciali e in cui i politici non si occupano dei problemi della popolazione con disabilità.
Sempre tra gennaio e febbraio, Nike Air Max 2016 Dames Rood Inclusion Europe ha organizzato l’evento finale del progetto “Able to Include”,
iniziativa che ha portato a sviluppare tecnologie assistive per aiutare le persone con disabilità intellettiva ad utilizzare i social media mettendo in evidenza anche l’importanza che inclusione digitale diventi realtà (cosa di cui è fermamente convinta anche Anffas Onlus e che per tale motivo aha partecipato come partener di Inlcusion Europe al progetto “Safe Surfing”. adidas superstar 2 mujer Per avere informazioni sul progetto clicca qui) mentre a febbraio, Plena inclusion, air max pas cher associazione spagnola di persone con disabilità intellettiva, ha co-organizzato una protesta per la tutela del diritto di voto delle persone con disabilità intellettiva, una protesta a cui ha preso parte anche Anffas Onlus (clicca qui per leggere la notizia).
Tutte le informazioni sulle attività di Inclusion Europe, dei suoi partners e dell’EPSA,
È stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 febbraio scorso il decreto che stabilisce i requisiti per l’accesso alle misure di assistenza, Under Armour UA Curry 1 cura e protezione a carico del Fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, nonché la ripartizione alle Regioni delle risorse per l’anno 2016. Adidas Femme
È un passo fondamentale per l’attuazione della legge sul Dopo di Noi, insieme alla presentazione dei Piani i piani regionali di attuazione della legge, Sac Kanken che dovrebbe avvenire entro il 28 febbraio.
Le regioni si stanno muovendo, adidas nmd r1 uomo confrontandosi anche con le associazioni sui territori.
Puglia ed Emilia Romagna sembrano in questo momento le regioni più avanti con l’elaborazione del piano, Oregon Ducks mentre Sicilia e Calabria le più indietro.
L’auspicio è che le regioni rispettino i tempi previsti, Russell Wilson – Wisconsin Badgers rispettando la filosofia della legge e del decreto attuativo,
Fonte www.superabile.it – L’inserimento di lavoratori con disabilità nella pubblica amministrazione potrebbe diventare potrebbe compiere presto un decisivo passo avanti.
Importanti novità sono infatti contenute nei decreti attuativi della riforma del testo unico del pubblico impiego, approvati nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri in esame preliminare: i due decreti saranno ora sottoposti ai pareri delle commissioni parlamentari e del Consiglio di Stato, per acquisire l’intesa con Regioni e autonomie locali.
La strada è quindi ancora lunga, ma intanto è arrivato il primo ok alle misure che si propongono di ridisegnare la geografia del lavoro nel pubblico impiego. Con importanti novità anche per l’inclusione lavorativa, contenute nel Capo V, articolo 10.
Tre, in particolare, i nuovi strumenti che dovrebbero essere introdotti con la riforma: Consulta nazionale, responsabile dei processi d’inserimento e monitoraggio sull’applicazione della legge 68/99.
Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Consulta – “Presso il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri è istituita, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, la Consulta nazionale per l’integrazione in ambiente di lavoro delle persone con disabilità”, si legge nel articolo 10 comma 1, che va a modificare le precedenti norme sul pubblico impiego (in particolare, l’art. 39 del decreto legislativo n.165 del 2001).
La composizione della Consulta è definita nel comma 2: ne fanno parte “un rappresentante del Dipartimento della funzione pubblica, un rappresentante del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, due rappresentanti designati dalla Conferenza unificata, due rappresentanti delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative sul piano nazionale e due rappresentanti delle associazioni del mondo della disabilità indicati dall’osservatorio nazionale. Fjallraven Kanken Large Ai componenti della Consulta – si precisa – non spettano gettoni di presenza, compensi, indennità ed emolumenti comunque denominati, ad eccezione del rimborso delle spese effettivamente sostenute previsto dalla normativa vigente”.
Ma qual è il compito della consulta? “Elabora piani, programmi e linee di indirizzo per ottemperare agli obblighi di cui alla legge 12 marzo 1999, n. Indiana Pacers 68”, si legge nel comma 3; svolge “il monitoraggio sul rispetto degli obblighi di comunicazione”; indica “ai ministeri competenti iniziative e misure innovative finalizzate al miglioramento dei livelli di occupazione e alla valorizzazione delle capacità e delle competenze dei lavoratori disabili nelle pubbliche amministrazioni”; infine, “prevede interventi straordinari per l’adozione degli accomodamenti ragionevoli nei luoghi di lavoro”. nike air max thea uomo
Responsabile inserimento – Sempre l’articolo 10 interviene a modificare l’articolo 39 della precedente normativa, introducendo il “responsabile dei processi di inserimento delle persone con disabilità”, con il compito di “garantire un’efficace integrazione nell’ambiente di lavoro delle persone con disabilità, le amministrazioni pubbliche con più di 200 dipendenti,”. soldes nike air max 1 pas cher Questo, “senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica e nell’ambito delle risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili”.
Nello specifico, il responsabile dei processi d’inserimento “cura i rapporti con il servizio per l’inserimento lavorativo disabili del centro per l’impiego territorialmente competente, nonché con i servizi territoriali per l’inserimento mirato”; “predispone, sentito il medico competente della propria amministrazione ed eventualmente il comitato tecnico di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, gli accorgimenti organizzativi e propone, ove necessario, le soluzioni tecnologiche per facilitare l’integrazione al lavoro anche ai fini dei necessari accomodamenti ragionevoli”; infine, “verifica l’attuazione del processo di inserimento, recependo e segnalando ai servizi competenti eventuali situazioni di disagio e di difficoltà di integrazione”.
Monitoraggio e banca dati – Per garantire la piena inclusione lavorativa e l’osservanza e l’applicazione della legge 68/99, si chiede infine alle amministrazioni pubbliche di “comunicare entro il 31 dicembre di ogni anno, al Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, al Ministero del lavoro e delle politiche sociali e al Centro per l’impiego territorialmente competente la situazione occupazionale e le eventuali scoperture di posti di lavoro riservati alle persone con disabilità”. Entro i successivi sessanta giorni le amministrazioni pubbliche dovranno trasmettere “al servizio inserimento lavorativo persone con disabilità territorialmente competente, al Dipartimento della funzione pubblica e al Ministero del lavoro e delle politiche sociali una comunicazione contenente tempi e modalità di copertura della quota di riserva. air max thea grise et rose pas cher In tale comunicazione sono indicati anche eventuali bandi di concorso per specifici profili professionali per i quali non è previsto il solo requisito della scuola dell’obbligo, riservati ai soggetti di cui all’articolo 8 della legge 12 marzo 1999, n. Goedkope Nike Air Max 90 68, o, in alternativa, le convenzioni di cui all’articolo 11 della citata legge”.
Queste informazioni saranno raccolte nella “banca dati di cui all’articolo 8 del decreto-legge 28 giugno 2013, n. new balance 373 prix 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n.
Fonte www.un.org – È previsto per il 3 marzo p.v. Tom Brady Michigan Jerseys a Ginevra, air max nell’ambito della sessione di lavoro dello Human Rights Council che si sta svolgendo in questi giorni e che si chiuderà il 24 marzo pv., air max thea grise et rose pas cher il dibattito sui diritti delle persone con disabilità che avrà come tema l’articolo 5 della CRPD, Broncos Nike Jersey uguaglianza e non discriminazione.
Durante la giornata ci si soffermerà sulle buone prassi e sulle iniziative adatte a promuovere la non discriminazione cercando anche di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema e di favorire l’applicazione della politica degli accomodamenti ragionevoli.
Il dibattito,
inoltre,
Fonte www.superando.it – Mantenendo un impegno assunto in campagna elettorale, il riconfermato sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha ufficializzato la presenza dell’Ufficio del Disability Management* all’interno della propria nuova squadra di governo comunale, organismo sostanziato in un tavolo tecnico che sarà impegnato a fianco della Giunta nel condividere «scelte di politica gestionale – come si legge nel documento programmatico – finalizzate a valorizzare la persona con disabilità, adattando l’organizzazione alla migliore accoglienza e gestione dei suoi bisogni, nelle diverse sfere della vita quotidiana».
Allocato all’interno dell’Ufficio di Gabinetto del Sindaco, il Disability Management si interfaccerà con i referenti dei vari settori dell’Amministrazione Comunale, portando le istanze dei cittadini più fragili, ponendo attenzione a tutti gli àmbiti, le fasce sociali e le età, con l’obiettivo principale di promuovere una buona qualità di vita e garantire i diritti di uguaglianza e inclusione sociale.
«I valori fondanti l’azione del nuovo organismo – sottolinea Rocco Di Lorenzo, presidente dell’ARIS (Associazione Retinopatici ed Ipovedenti Siciliani) e dell’UnANPSS (Unione Associazioni No Profit Società e Salute) – saranno dunque la partecipazione attiva, propositiva e di denuncia di eventuali azioni in conflitto con i principi della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, al fine di favorire l’accessibilità in ogni àmbito, non solo dunque nelle politiche socio-sanitarie, ed essere a tal proposito positivo pungolo per l’Amministrazione».
«Di certo – prosegue Di Lorenzo – all’interno di questo quadro di lavoro sinergico, sarà necessario che il confronto serrato e proficuo parta proprio dall’interno di questo stesso organismo, affinché ciascuno dei suoi componenti possa essere messo nella possibilità di evidenziare le proprie competenze e discutere col gruppo le modalità più opportune per trasferirle in azioni pratiche, oltreché per comprendere in ciascun settore quale sia la rete istituzionale da coinvolgere. È proprio da qui, infatti, che dovrebbe poi espandersi trasversalmente e multisettorialmente, per creare un’interfaccia competente con l’Amministrazione. Lavorando in questa ottica, interlocutore privilegiato nei rapporti tra Assessori e Disability Managment potrebbe essere il cosiddetto “sindaco-ombra”, Fabio Giambrone, attuale presidente della GESAP, la società di gestione dell’Aeroporto di Palermo, che nella nuova Giunta è stato designato quale coordinatore della cabina di regia degli Assessori».
«È intuitivo – conclude il Presidente di ARIS e UnANPSS – come in questo quadro si vada a delineare una rete ben definita, cosicché il nuovo organismo tecnico si porrà anche e soprattutto quale “costruttore di reti”, attivando collegamenti con altre Istituzioni del territorio: infatti, il ruolo attivo di alcuni suoi componenti in seno all’Azienda Sanitaria Provinciale e agli Ospedali, attraverso i Comitati Consultivi Aziendali, e l’essere interlocutori fortemente voluti e a stretto contatto con l’Amministrazione, concorreranno al consolidamento del nuovo organismo nell’area metropolitana. Pertanto, nulla vieta di sperare che tale innovazione e le sue possibilità di ampliare il lavoro di rete possano fungere da esempio e divenire, magari per intercessione dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), una buona prassi da esportare in altri Comuni dell’Isola».
*Di cui è componente anche Antonio Costanza, presidente di Palermo Anffas Onlus