Cerca

Blog

Diadmin

FISCO, NUOVO AGGIORNAMENTO DELLA GUIDA ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER LE PERSONE CON DISABILITÀ

Fonte www.grusol.it – La guida illustra il quadro aggiornato delle varie situazioni in cui sono riconosciuti benefici fiscali in favore dei contribuenti con disabilità, indicando con chiarezza le persone che ne hanno diritto. In particolare, sono spiegate le regole e le modalità da seguire per richiedere le agevolazioni.

La guida è qui disponibile

Diadmin

IL TIMETABLE DELLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

Fonte www.vita.it – Deputata bolognese del Pd, capogruppo del suo partito nella XXII Commissione Affari Sociali, esperta di sanità e assistenza e volontaria della Caritas, Donata Lenzi è la relatrice della delega sulla riforma del Terzo settore.

Vita.it la intercetta poco prima di entrare in Commissione per riprendere il dibattito.

Com’è il clima?

Nella nostra Commissione senz’altro ottimo. Siamo abituati a discutere di temi etici, abbiamo imparato a confrontarci in modo autentico e costruttivo. Siamo tutti convinti che questo sia un buon testo. Ma come tutte le cose va scritto bene in modo che non si creino problemi dopo per esempio rispetti ai ricorsi giudiziari. E teniamo conto che meglio la materia è definita, maggiore chances ha di superare il vaglio delle commissioni sociali.

Le faccio un esempio: quando si parla di “interesse generale” cosa si intende?

Sulla carta tutto e niente. Discutiamone e precisiamolo.

Sta prendendo tempo?

Non è questo il punto, i tempi saranno quelli necessari per portare in porto una buon testo.

A che punto siete?

In questi giorni definiremo la lista delle audizioni. Come sappiamo questo è un mondo variegato e composito, ma un criterio andava trovato. Per questo ho optato per dare la precedenza alle rappresentanze e agli enti di secondo e terzo livello. Anche se mi rendo conto che è un metodo che ha dei limiti. Poi vedremo se ci sarà spazio per gli esperti. Sicuramente ci saranno gli interventi istituzionali: Conferenza Stato-Regioni, Agenzia delle Entrate e Ufficio nazionale del servizio civile. Infine il testo, ma qui deciderà la presidenza della Camera, dovrà passare al vaglio delle altre commissioni. Di sicuro Affari costituzionali, Difesa e Giustizia. Dopo di che arriveremo in Aula.

Quando?

Non ho elementi concreti per fare previsioni in questo senso, se non la conoscenza delle procedure e delle tempistiche parlamentari. Consideriamo che fino al venti novembre l’Aula di Montecitorio sarà impegnata nell’esame della legge di Stabilità che ha la priorità su tutto il resto.

Un’ultima domanda: qual è il suo parere personale sulla riforma?

A me è un testo che piace molto. Per questo ribadisco: occorre fare bene le cose per non avere cattive sorprese dopo.

Diadmin

L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO PUÒ ESSERE UTILIZZATO ANCHE PER ALTRE FUNZIONI?

Fonte www.edscuola.eu – La domanda è la solita e serpeggia nell’aria da anni, senza trovare risposte univoche, ma perdendosi nel ginepraio di leggi, leggine e interpretazioni giurisprudenziali: l’insegnante di sostegno può essere utilizzato per svolgere altro tipo di funzione se non quelle strettamente connesse al progetto d’integrazione? Come deve essere considerato tale utilizzo, qualora riduca anche in minima parte l’efficacia di tale progetto?

Certo l’assegnazione delle supplenze ai docenti di sostegno è un problema molto sentito e sul quale non è sempre facile fare chiarezza, in quanto la normativa è tutt’altro che chiara e univoca. E spesso viene invocata dalla parti in causa per sostenere gli interessi ora dell’una ora dell’altra. L’unico punto fermo è che, in presenza dell’alunno con disabilità, mai il docente di sostegno può essere utilizzato per la sostituzione di un collega assente.

Infatti, all’art.13 comma 6, la Legge 104/92 dispone chiaramente che “gli insegnanti di sostegno assumono la contitolarità delle sezioni e delle classi in cui operano, partecipando alla programmazione educativa e didattica e alla elaborazione e verifica delle attività di competenza dei consigli di interclasse, dei consigli di classe e dei collegi dei docenti” Inoltre ai sensi dell’art. 315/5 del D.Lgs. 297/1994, art. 15/10 dell’O.M. n. 90/2001 e artt. 2/5 e 4/1 del D.P.R. 122/2009, è a pieno titolo docente della classe e quindi non solo dell’allievo con disabilità a lui affidato: egli è dunque contitolare della classe e compresente durante le attività didattiche per effetto della sua particolare funzione di supporto alla classe del disabile di riferimento e la sua funzione non viene meno anche quando è assente il docente curricolare.

Non a caso il MIUR nelle Linee guida sull’integrazione scolastica degli alunni con disabilità ha precisato: “(…) l’insegnante per le attività di sostegno non può essere utilizzato per svolgere altro tipo di funzioni se non quelle strettamente connesse al progetto d’integrazione, qualora tale diverso utilizzo riduca anche in minima parte l’efficacia di detto progetto. Tale indicazione è stata ribadita dalla Nota ministeriale n. 9839 del 08/11/2010 che richiama l’attenzione “sull’opportunità di non ricorrere alla sostituzione dei docenti assenti con personale in servizio su posti di sostegno, salvo casi eccezionali non altrimenti risolvibili”.

E quando l’alunno con disabilità è assente? L’orientamento adottato in alcune scuole o USR più attenti al problema è infatti quello di consentire supplenze ai docenti di sostegno in orario sulla classe solo quando l’alunno con disabilità è assente. Qualora sia prevista una specifica attività didattica con la classe, dove è necessaria la compresenza del docente di sostegno, anche in assenza dell’alunno con disabilità, è opportuno farlo presente al Dirigente Scolastico (responsabile per l’assegnazione della supplenza) affinchè provveda a individuare altro personale docente in servizio. Quando l’alunno disabile è assente, dunque, l’interpretazione della norma si biforca sostanzialmente in due direzioni opposte.

1. La norma che vieta l’utilizzo del docente di sostegno nelle supplenze vale solo se l’alunno con disabilità è presente a scuola. Quando invece è assente, deve ritenersi che l’insegnante per le attività di sostegno rimanga a disposizione della comunità scolastica e possa essere utilizzato per supplenze ovunque, come accade per tutti i docenti che hanno ore a disposizione. Né è legittimo, sostenere che, essendo egli docente in una classe, anche quando manchi l’alunno con disabilità debba rimanere a disposizione solo di quella classe; infatti il docente, in caso di assenza dell’alunno per la cui integrazione è stato nominato, si trova in condizioni simili a quelle di un docente curriculare quando tutta la sua classe sia assente (p. es. per una gita) e quindi a disposizione di tutta la scuola.

2. L’insegnante di sostegno, docente contitolare della classe, in caso di sia di presenza sia di assenza dell’alunno con disabilità, non può essere impegnato in supplenze, in caso contrario si limiterebbe il diritto allo studio dell’alunno con disabilità sancito dalla legge 104 e si violerebbe il principio di contitolarità innanzi citato. Pertanto, in caso di assenza dell’alunno, l’insegnante di sostegno dovrà rimanere nella classe in cui è contitolare. Molti dirigenti si orientano così: solo nel caso sia assente il docente della classe nell’ora della contitolarità, il docente di sostegno è individuato prioritariamente per la sostituzione, a patto che ciò non arrechi danno alla situazione dell’alunno con disabilità e della classe

Se è assente l’insegnante curricolare, che condivide la stessa classe, in base al principio della contitolarità dell’insegnante di sostegno (art 13.b6L.104/92), non si parla nemmeno di supplenza, ma di diversa organizzazione dell’attività didattica. Anche questa situazione va comunque contenuta in un intervallo temporale ragionevole per evitare pesanti ricadute sulla qualità dell’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità. Naturalmente ogni situazione va valutata singolarmente, ma principio guida dovrà essere il buon senso.

14 ottobre 2014

Riassumendo: il docente di sostegno non dovrà essere utilizzato per la sostituzione dei colleghi assenti, né in presenza né in assenza dell’alunno disabile, a meno che non ricorrano situazioni di particolare urgenza, nelle quali può essere richiesta la sua volontaria disponibilità. Ciò, è ovvio, deve avere il carattere della eccezionalità e non può e non deve diventare una regola, Il docente di sostegno resterà nella propria classe qualora sia assente il collega di compresenza, organizzando in modo differente il lavoro di integrazione. Sarà possibile contravvenire a questa regola nei casi di particolare gravità, individuati come tali all’interno dei consigli di classe.

Si tratta di quei casi nei quali l’alunno con handicap ha bisogni che non consentono al docente di dedicarsi all’intera classe. Resta un criterio imprescindibile: la necessità di condivisione degli sforzi che orientano la comunità scolastica a un lavoro sereno e proficuo per condurre gli studenti al più alto grado di successo formativo.

Diadmin

DISABILITÀ MENTALE E INTELLETTIVA: STOP ALLA PENA DI MORTE!

Fonte www.superando.it – In occasione della XII Giornata Mondiale contro la Pena di Morte – 10 ottobre -, l’organizzazione per i diritti umani Amnesty International denuncia il grave fatto che numerosi Stati continuano a mettere a morte persone con disabilità mentale e intellettiva, in evidente violazione degli standard internazionali.

In tal senso, la stessa Amnesty ha documentato casi di persone con tali forme di disabilità, condannate o già messe a morte in Stati quali il Pakistan, ma anche nel Giappone e negli Stati Uniti, Paesi in cui, se non verranno riformati i sistemi di giustizia penale, molte altre persone rischieranno l’esecuzione.

«Gli standard internazionali sulla disabilità mentale e intellettiva – dichiara in tal senso Audrey Gaughran, che dirige il Programma Temi globali di Amnesty International – sono importanti salvaguardie a tutela di persone vulnerabili, che non hanno lo scopo di giustificare crimini orrendi, ma che stabiliscono dei criteri in base ai quali la pena di morte può essere o meno inflitta».

«Siamo contrari alla pena di morte in ogni circostanza – sottolinea ancora l’esponente di Amnesty -, in quanto è l’estrema punizione crudele, disumana e degradante, ma nei Paesi che ancora ne fanno uso, gli standard internazionali, compresi quelli che la vietano nei confronti di determinate categorie di persone vulnerabili, devono essere rispettati, in vista dell’abolizione definitiva. Ebbene, quegli standard internazionali stabiliscono senza ombra di dubbio che le persone che soffrono di disabilità mentale e intellettiva non devono subire questa sanzione estrema. E tuttavia, in molti casi, tale condizione non viene accertata durante il procedimento penale».

«Quello che stiamo mettendo in luce oggi – conclude Gaughran – è un altro esempio dell’ingiustizia della pena di morte. Oltre perciò a chiedere ai Governi di tutti i Paesi che ancora usano la pena di morte di istituire immediatamente una moratoria sulle esecuzioni, come primo passo verso l’abolizione, chiediamo anche che assicurino le risorse necessarie a svolgere valutazioni indipendenti e rigorose su chiunque rischi la pena di morte, dal momento in cui viene incriminato fino alla fase successiva alla sentenza».

Alcuni casi specifici vengono poi evidenziati, sempre da Amnesty International, per illustrare il modo in cui venga usata la pena di morte nei confronti di persone con disabilità mentale e intellettiva. Negli Stati Uniti, ad esempio, «Askari Abdullah Muhammad è stato messo a morte il 7 gennaio 2014 in Florida per un omicidio commesso in carcere nel 1980. Aveva una lunga storia di malattia mentale e gli era stata diagnosticata una schizofrenia paranoide. Il 9 aprile, il cittadino messicano Ramiro Hernandez Llanas è stato messo a morte in Texas, nonostante sei successivi test sul quoziente intellettivo avessero dimostrato la sua disabilità intellettiva e dunque l’incostituzionalità della sua condanna a morte. In Florida, Frank Walls e Michael Zack, due condannati a morte con gravi traumi mentali, hanno esaurito tutti gli appelli contro l’esecuzione».

Si passa poi al Giappone, dove, rende noto Amnesty, «molti prigionieri sofferenti per malattie mentali sono stati già impiccati, altri rimangono nel braccio della morte. Hakamada Iwao, 78 anni, condannato a morte per omicidio nel 1968 al termine di un processo iniquo, è la persona che ha trascorso il più lungo periodo di tempo nel braccio della morte, 45 anni! Durante decenni di isolamento completo, ha sviluppato numerosi e gravi problemi di salute mentale. È stato rilasciato provvisoriamente nel marzo 2014 in vista di un possibile nuovo processo».

E ancora, « Matsumoto Kanji è nel braccio della morte dal 1993 e, sebbene i suoi avvocati stiano chiedendo un nuovo processo, potrebbe essere impiccato in ogni momento: ha sviluppato disabilità mentale a seguito di avvelenamento da mercurio e appare paranoico e incoerente a seguito della malattia mentale sviluppata durante la detenzione».

Nel Pakistan, infine, «Mohammad Ashgar, diagnosticato schizofrenico paranoide nel 2010 nel Regno Unito e da qui rinviato nel suo Paese, è stato condannato a morte nel 2014 per blasfemia».

Diadmin

CARI POLITICI, AUTISMO NON È UN INSULTO, È UNA DISABILITÀ

Fonte www.west-info.eu Mercoledì scorso, il Commissario europeo per la Concorrenza, Joaquin Almunia, ha detto in una conferenza stampa ufficiale: “Me ne importa… io sono una persona. Io non sono una persona con autismo” (I care…I am a person. I am not an autist).

Il suo commento è stato fatto in risposta ad un giornalista che gli chiedeva se avesse a cuore i rischi in un progetto particolare che sta ricevendo aiuti di Stato da parte dell’Unione Europea.

Le parole di Almunia seguono una serie di recenti incidenti in cui leader europei di alto profilo hanno usato i termini “autismo” e “autistico” come insulti. Sulla questione non si è fatta attendere la risposta delle associazioni.

Il Direttore di Autism-Europe, Aurélie Baranger, ha risposto così: “L’autismo non è un insulto. Si tratta di una disabilità. I leader devono astenersi immediatamente da utilizzare l’autismo o qualsiasi altra condizione mentale o fisica come un insulto”. Ha continuato Baranger. “Le persone con autismo in tutta Europa affrontano già molte barriere e discriminazioni. Ulteriori stereotipi negativi nei media portano solo ad acutizzare la stigmatizzazione e le difficoltà“.

Diadmin

BOBBA: RIFORMA TERZO SETTORE ECCO A CHE PUNTO SIAMO

Fonte www.vita.it – La sessione conclusiva delle Giornate di Bertinoro per l’economia civile, tradizionale appuntamento promosso da AICCON, si è aperta con l’intervento di Luigi Bobba, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, incentrato sull’iter legislativo della riforma del Terzo settore. “L’intento del Governo è semplice ma allo stesso tempo difficile da raggiungere. Semplice perché si vuole mettere mano in termini organici alla Riforma affinché effettivamente ci si ispiri all’ultimo comma dell’art. 118 (principio di sussidiarietà). In accordo con il Ministro Poletti, chiederò di poter mettere al lavoro piccole Task Force che possano preparare le bozze dei decreti legislativi che saranno necessari per dare concreta attuazione operativa alla Riforma”.

Due sono i punti salienti della Riforma: il tema della misurazione degli “impatti sociali positivi” che le imprese sociali sono chiamate a generare e il Servizio Civile universale. L’auspicio è che entro il 2017 il Governo sia in grado di coinvolgere oltre 100mila giovani “un grande vivaio di vocazioni al servizio alla comunità oltre che opportunità di avvicinamento ad un percorso professionale. Non a caso, in accordo con le Regioni ci sarà una sperimentazione unica in Europa di utilizzare il Servizio Civile anche dentro al percorso di Garanzia Giovani. Si tratta di un investimento in termini di valore umano e di esperienza della vita delle persone”.

Inoltre, ha concluso Bobba: “L’attenzione della riforma alle imprese sociali nasce dall’urgenza e nella necessità di dar vita ad una stagione di sviluppo di imprese sociali – non solo nella forma di cooperative sociali. L’opportunità rappresenta da questa riforma è nelle nostre mani, tanto più sarà condivisa tanto più sarà efficace”.

Diadmin

SOSTEGNO: ANCHE QUEST’ANNO NOMINE TARDIVE, TAGLI ALLE ORE E MANCANZA DI PERSONALE SPECIALIZZATO

Fonte www.disabili.com I dati del MIUR parlano di circa 110 mila insegnanti di sostegno e di circa 210 mila alunni con disabilità. Sarebbe perciò rispettato il rapporto previsto, di 1:2. Le famiglie e le associazioni, però, segnalano che all’inizio di ogni anno scolastico gli alunni con disabilità sono molti di più rispetto alle previsioni del MIUR registrate al momento delle iscrizioni.

Non solo: molti docenti di sostegno sono precari e troppo spesso privi del titolo di specializzazione. A ciò si aggiunge il fatto che ogni anno si registrano ritardi importanti nell’assegnazione delle risorse annuali e, spesso, le nomine subiscono modifiche dopo alcuni mesi a causa dei meccanismi legati all’aggiornamento delle graduatorie delle scuole. Molti docenti, infatti, sono stati in queste settimane assunti fino ad avente diritto e, quando le graduatorie definitive saranno pronte, saranno sostituiti da altri insegnanti, che risulteranno in posizione migliore per le assunzioni. Tutto ciò si ripercuote significativamente sulla qualità della didattica, che viene interrotta e continuata da altri. Né sono pochi i disagi legati alle relazioni instaurate che vengono sospese. Altri docenti dovranno ricominciare daccapo, ricostruendo un delicato dialogo educativo che può rafforzarsi solo nel tempo.

A subire principalmente il peso di questa situazione, purtroppo, sono gli alunni. Tra tagli e ritardi nelle nomine, dunque, tra mancanza di personale specializzato e avvicendamenti, sono molte le famiglie di studenti con disabilità che hanno vissuto anche l’avvio di quest’anno scolastico con tante difficoltà. Non sono mancate anche le segnalazioni di ritardi nel completamento dell’iter della certificazione, in mancanza del quale i dirigenti scolastici non possono nemmeno richiedere le risorse di sostegno.

Non pochi genitori continuano a rivolgersi ai tribunali amministrativi per ottenere la deroga alle ore assegnate. Anche quest’anno in tutta Italia vengono segnalate situazioni in cui le ore assegnate sono poche, in cui non vi sono insegnanti di sostegno o non si trovano insegnanti specializzati. Quasi sempre, inoltre, quando il docente di sostegno c’è, è un nuovo docente, che sarà presente forse per poco.

Non solo: molto spesso bambini e ragazzi con disabilità non hanno ancora nemmeno la presenza dell’assistente loro assegnato. Si registrano perciò casi in cui una mamma rimane in classe, perché il figlio necessita di assistenza o in cui un papà lascia il lavoro per sostare ogni giorno in macchina fuori della scuola perché il figlio potrebbe aver bisogno di assistenza.

Le difficoltà, che non sono poche, permangono. Qualcuno scrive: abbiamo mandato diffida all’ufficio preposto perché il diritto di nostro figlio venga tutelato. Ma la domanda è: con quale spirito possiamo mandare a scuola il nostro ragazzo?

Per approfondire

Leggi l’articolo “ Confermato: ancora tagli all’Istruzione”

Leggi l’articolo “Tagli, rinunce, cambi. Ecco i “perché” dei ritardi del sostegno secondo il Miur”